Bach e l'Italia

Sguardi, scambi, convergenze

Bach e l'Italia (Bu) (0)
Edição:
Livro
№ do artigo:
1317205
Editora:
Idioma:
italiano
Âmbito:
324 Páginas
Editora / Fabricante:
N.º do fabricante:
LIM 9788855431439
ISBN:
9788855431439

Descrição

Bach non visitò mai l’Italia, ma ne conosceva profondamente la musica, recente e più antica. L’Italia, dal canto suo, guardò a Bach con curiosità, ammirazione, talora diffidenza, più spesso con creatività e interesse. Da Padre Martini agli autori di musica elettronica, dal movimento ceciliano al rock progressivo, dal cinema di Pasolini ai nobili ottocenteschi, la storia della ricezione di Bach in Italia si compone di numerosi e variegati tasselli.

Allo stesso modo, la storia dell’interesse di Bach per l’Italia si declina in termini di stile, forme e retorica, di influenze dirette e indirette. Questo volume rappresenta un fermo immagine dell’attuale dibattito attorno al binomio Bach-Italia, un punto di partenza imprescindibile per future ricerche, e una tappa fondamentale della storia della ricezione di Bach in Italia.

Conteúdo

  • Chiara Bertoglio e Maria Borghesi, Bach e l’Italia: un momento di svolta
  • Raffaele Mellace, Bach and Musical Italy: The Manifold Dimensions of an Intensive Exchange
  • Enrico Baiano, Bach and the Seconda Prattica
  • Tommaso Graiff, Bach’s Weimar transcriptions: Orchestral writing for keyboard as to be seen in the first two movements of Bach’s Concerto in D minor after Alessandro Marcello, bwv 974 Persone, città, luoghi di Bach in Italia
  • Eftychia Papanikolaou, Spontini in città: Bach e la politica musicale a Berlino
  • Matteo Messori, Un precoce culto bachiano tra Bologna, Pisa e Livorno: Padre Martini, Filippo Maria Gherardeschi e Johann Paul Schulthesius
  • Fulvio Berti, Francesco Lurani Cernuschi: una vita per la musica tra fede e cultura
  • Lorenzo Ancillotti – Cecilia Delama, L’organo italiano tra ’800 e ’900: alla ricerca dell’eclettismo, tra orgoglio per la tradizione, idoneità liturgica ed ‘esterofilia’
  • Mauro Masiero – Nicolò Groja, BACHaro Tour: un progetto di divulgazione musicale
  • Chiara Bertoglio – Maria Borghesi, Bach sulla scena italiana
  • Vasiliki Papadopoulou, J.S. Bach through the Prism of Italian Violinistsin the Nineteenth and Early Twentieth Centuries
  • Luca Ronzitti, Ricezione bachiana e didattica nella Scuola Secondaria: stato dell’arte, primi approcci di ricerca e proposta di un modello operativo
  • Andrea Faini, Tributi e profanazioni. L’eredità di Johann Sebastian Bach nella musica di Giancarlo Facchinetti
  • Aldo Orvieto, «È nel profondo dell’intimo che bisogna scavare, non nell’esteriore». La concordanza fantasia-intelletto nella musica di Camillo Togni
  • Paolo Somigli, Pietro Grossi e il suo ‘ComputerBach’
  • Fabio Rizza, Barocking Bach
  • Gruppo di Ricerca La critica musicale e la musica per film, Johann Sebastian Bach e il cinema italiano
34,25  €
Prazo de entrega: 1–3 semanas.
adicionar aos favoritos
Recentemente visto
Verband deutscher MusikschulenBundesverband der Freien MusikschulenJeunesses Musicales DeutschlandFrankfurter Tonkünstler-BundBundes­verb­and deutscher Lieb­haber-OrchesterStützpunkt­händ­ler der Wiener Urtext Edition

© 2004–2024 Stretta Music. Envio de partituras – encomendar e comprar partituras online.

O teu especialista em todos os tipos de partituras. Loja online, partituras, play along para download, livros, estantes partituras, candeeiros para estantes partituras,acessórios.

Existe um sítio Web separado da Stretta para o país Mundial. Se a sua encomenda tiver de ser entregue neste país, pode mudar, para que os prazos de entrega e as condições de envio sejam exibidos correctamente. O seu carrinho de compras e a sua conta de cliente permanecerão os mesmos.

pt-netmudar para Stretta Music Mundialpt-ptficar em Stretta Music Portugal